L’Associazione Italiana Persone Down ETS-APS, Sezione di Campobasso, è un’Associazione di persone con Sindrome di Down e dei loro familiari.

Non ha fini di lucro e si propone come punto di riferimento per genitori, operatori socio-sanitari, scolastici e tutti coloro che sono interessati alla Sindrome di Down.

Nata nel 1995, è una delle 54 sezioni dell’Associazione Italiana Persone Down Nazionale, costituita nel 1979 e riconosciuta Persona Giuridica dal 1983 con D.P.R. n. 118. E’ iscritta negli Albi del volontariato sia regionale, sia comunale, nonché nell’Anagrafe nazionale delle ONLUS.

Autonomia

Una buona autonomia è fondamentale per garantire una buona inclusione sociale, a scuola, nel lavoro

Scuola

Ha più di 40 anni la legge che ha introdotto l’inclusione delle persone con disabilità nella scuola

Diritti

Invalidità civile, legge 104, tutela, diritti, agevolazioni: temi complessi e spesso difficili da conoscere

Lavoro

Oltre 200 gli inserimenti lavorativi di persone con sindrome di Down promossi da AIPD nell’ultimo biennio

Salute

Le persone con sD hanno bisogno delle comuni attenzioni, ma esistono dei controlli specifici

Ideare e realizzare progetti capaci di rispondere ai bisogni delle persone con sindrome di Down e delle loro famiglie per costruire INSIEME una società più accogliente e INCLUSIVA

La Fattoria Di Casanostra10 Risultato

Progetti in corso

Scopri i progetti attualmente attivi, pensati per promuovere l’autonomia, l’inclusione e il benessere delle persone con sindrome di Down.
Amici Sul Webrisorsa O Minaccia

Progetti realizzati

Esplora i progetti che hanno già fatto la differenza, contribuendo a migliorare la qualità della vita delle persone con sindrome di Down e delle loro famiglie.
Estero Per Lavorare Ft

Progetti nazionali

Scopri le iniziative su scala nazionale che coinvolgono le diverse sedi dell’Associazione Italiana Persone Down.
Anni di vita
Progetti realizzati
Attività in corso

Per rimanere aggiornato su tutte le news e gli eventi di Aipd

Sempre sorridenti, di buon carattere e disponibili: insomma buoni ad ogni costo. Così spesso vengono rappresentate le persone con sindrome di Down. AIPD, insieme ad Aldo e al duo

“With Us Not for Us” (Con noi, non al posto nostro). Lillo con AIPD, per la Giornata Mondiale della sindrome di Down Per la ricorrenza della Giornata Mondiale della Sindrome di

«Ma io non intendo mollare!» Nessun ostacolo può mettersi tra Roberta e #CasaDomani, tantomeno la neve! #CasaDomani, nelle sue appassionate parole, è un «meraviglioso progetto

E’ iniziata l’esperienza di convivenza del gruppo dei ragazzi dell’associazione italiana persone Down di Campobasso che ha preparato le valigie per sperimentare cosa vuol dir

Si sa che per le Persone con Sindrome di Down i cambiamenti vanno introdotti gradualmente e senza fretta. Per questo, nella prima fase del progetto «Una casa per domani» è stato

“Se vuoi andare veloce vai da solo, se vuoi andare lontano vai insieme”! E noi, siccome vogliamo andare molto lontano, abbiamo iniziato un nuovo cammino insieme, per avere un p

Ogni genitore di un figlio diversamente abile si trova, inevitabilmente , a confrontarsi con il problema di cosa avverrà del loro  figlio dopo la propria morte. Vogliono evitare