Il sogno della mamma di Andrea, dei genitori di Giulio, della sorella di Paolo, sta per diventare realtà. A breve alcune persone con Sindrome di Down di Campobasso potranno sperimentare concretamente cosa vuol dire vivere senza i genitori in un contesto di quotidianità, mettendo alla prova le proprie abilità quali fare acquisti, cucinare, pagare bollette, ecc., rafforzando
read more
Il sogno della mamma di Andrea, dei genitori di Giulio, della sorella di Paolo, sta per diventare realtà. A breve alcune persone con Sindrome di Down di Campobasso potranno sperimentare concretamente cosa vuol dire vivere senza i genitori in un contesto di quotidianità, mettendo alla prova le proprie abilità quali fare acquisti, cucinare, pagare bollette,
read more
Il sogno della mamma di Andrea, dei genitori di Giulio, della sorella di Paolo, sta per diventare realtà. A breve alcune persone con Sindrome di Down di Campobasso potranno sperimentare concretamente cosa vuol dire vivere senza i genitori in un contesto di quotidianità, mettendo alla prova le proprie abilità quali fare acquisti, cucinare, pagare bollette, ecc.,
read more
Ogni genitore di un figlio diversamente abile si trova, inevitabilmente , a confrontarsi con il problema di cosa avverrà del loro figlio dopo la propria morte. Vogliono evitare che debbano rientrare nel circuito emarginante dei ricoveri speciali. Si pongono quindi il problema di come organizzare il loro futuro, rendendosi conto che il “dopo di noi” andrebbe
read more
21 marzo 2022, giornata mondiale di sensibilizzazione sulla Sindrome di Down, appuntamento internazionale, sancito dall’Onu, per diffondere consapevolezza e conoscenza, per una nuova cultura della diversità e per promuovere il rispetto e l’integrazione di tutti nella società. La scelta del 21 marzo non è casuale, ma fa riferimento al numero del cromosoma che determina la
read more
Il 𝗗𝗢𝗣𝗢 𝗗𝗜 𝗡𝗢𝗜 è un grande punto di domanda che aleggia davanti agli occhi delle persone con disabilità e ai loro familiari: un appuntamento con un futuro quanto mai incerto. Considerando che si tratta di una scelta di vita, e non di una mera soluzione abitativa, gli aspetti in gioco sono molti e delicati: emotivi, economici, assistenziali, oltre che giuridici. L’𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗣𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲
read more
Abbiamo bisogno di giovani per “mission possibile” con i ragazzi dell’Associazione Italiana Persone Down. È possibile attraverso il Bando del Servizio Civile C’è ancora tempo per fare domanda per diventare Operatore Volontario del Servizio Civile Universale fino al 10 febbraio 2022 Il Reddito Di Cittadinanza è compatibile con il Servizio Civile!! Compila la tua
read more
Vogliamo fare un’𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮 di beneficenza? E allora prendiamoci in cambio un’𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮 d’arte! L’artista Maria Finelli mette a disposizione la sua “arte” per dare una mano agli amici di 𝐂𝐚𝐬𝐚𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚. Chi vuole collaborare può contattarci direttamente e prenotare i propri “𝓵𝓾𝓸𝓰𝓱𝓲 𝓭𝓮𝓵 𝓬𝓾𝓸𝓻𝓮”, trasformati in opere a serie limitata. Manuel Pannitto ha già scelto i suoi
read more
Domenica 11 ottobre 2020 Giornata Nazionale delle Persone con Sindrome di Down Piazza Municipio Campobasso
read more
A tre anni dalla sua approvazione, la Legge 112 del 2016, denominata “Dopo di noi” nella nostra regione stenta a decollare, per le difficoltà insite nell’interpretazione della stessa. Per questo l’Associazione ha voluto dedicare un incontro di approfondimento al tema, che si è svolto il 9 ottobre 2019 nell’Auditorium della Fondazione Molise Cultura, e che
read more