
Sempre più in-forma: allenaMENTI per ragazzi con Sindrome di Down
Il progetto, Finanziato dall’Ambito Territoriale di Campobasso con fondi FNA 2023, ha come obiettivo quello di fornire a giovani adulti con Sindrome di Down…
Nei 25 anni di vita dell’Aipd Campobasso, al centro di tutte le attività e di tutti i progetti messi in campo dall’Associazione, come fiore all’occhiello sono sempre stati attivi percorsi di educazione all’autonomia, consapevoli che una buona autonomia personale è sicuramente prerequisito fondamentale per l’inserimento sociale e lavorativo delle persone con disabilità. Lo spirito che da sempre anima le attività del’AIPD è di mettere la persona con sindrome di Down in grado di “farcela da sola”, affinchè non debba essere “accudita” e protetta, ma abbia diritto ad avere una vita sociale piena e ricca.Il Progetto “Il Mercato dei Saperi e dei Sapori, ti do in cambio quel che so” si propone ora come un’altra sfida per contribuire ad affrontare il tema dell’inclusione sociale di soggetti fragili, per il superamento degli stereotipi della diversità considerata in modo negativo.L’ Obiettivo generale che si intende perseguire riguarda la promozione della partecipazione attiva alla vita sociale di giovani e adulti con SD, di anziani ed immigrati attraverso strategie innovative per l’apprendimento intergenerazionale ed interculturale non formale.
L’aspettativa di massima è intesa a creare occasioni di incontro tra giovani con Sindrome di Down, persone anziane e giovani immigrati, per uno scambio intergenerazionale e interculturale che produca percorsi e strumenti di conoscenza e crescita reciproca, per un riconoscimento di valore senza giudizio o pregiudizio.
Il progetto, Finanziato dall’Ambito Territoriale di Campobasso con fondi FNA 2023, ha come obiettivo quello di fornire a giovani adulti con Sindrome di Down…
Il progetto, Finanziato dall’Ambito Territoriale di Campobasso con fondi FNA 2023, ha come obiettivo quello di fornire a giovani adulti con Sindrome di Down…
Con la firma del comodato d’uso dell’appartamento, messo a disposizione dalla Parrocchia della Cattedrale di Campobasso e con la collaborazione dell’Unitalsi Molise che ha curato la ristrutturazione e l’arredamento, mettendo
Attraverso un percorso di attività mirate e focalizzate su ciascuno dei 5 sensi, si ritiene possibile ridurre lo svantaggio delle persone in difficoltà, per handicap psico-motori “addestrando” la persona a
Il Progetto La Fattoria di Casanostra è realizzato in partenariato con l’Azienda agricola La Piana del Riccio. E’ un percorso mirato a miglioramento dello stato di benessere fisico e psicologico, ma anche di
Il Centro diurno è nato, nel 2005, dall’esperienza condotta dall’AIPD sui percorsi di educazione all’autonomia personale e sociale delle persone con Sindrome di Down, per fornire risposte alle persone già adulte che, fuori
Per preservare la protezione dei dati dei nostri utenti, in conformità con il Regolamento Europeo, i cookie vengono segnalati con la barra posta in basso al portale, e per i cookie non di natura tecnica, che utilizza il presente portale, si chiede consenso all’abilitazione, da parte del visitatore, prima dell’installazione dei medesimi.