Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi dell’articolo 72 del decreto legislativo 117/2017, ESMI- anno 2021. Il progetto dura 18 mesi ed è stato avviato il 23/11/2021. Obiettivo generale: promuovere il perseguimento del miglior stato di salute -estesamente intesa – possibile per le persone con sD e della loro piena integrazione sociale. La prospettiva adottata è quella di (ri)partire dalla singola persona con sD, dai suoi bisogni e corrispondenti diritti, avvicinarla ai servizi pubblici di riferimento, facilitarne la presa in carico e promuovere una risposta istituzionale nei territori ove non fosse ancora disponibile. Si tratta quindi di un’azione combinata sia sulla domanda (bisogni: dalla percezione alla soddisfazione) sia sull’offerta (presa in carico della persona da parte delle istituzioni e soggetti preposti). 

Obiettivi specifici: 1) rendere AIPD più informata aggiornata sulla condizione di salute dei suoi soci con sD e sulla soddisfazione dei loro bisogni, nei diversi territori in cui AIPD è presente; 2) implementare l’offerta di servizi di AIPD nazionale a supporto delle proprie sedi locali 3) rafforzare la capacità di azione e di lavoro di rete delle sedi locali di AIPD Azioni: 1) ricerca nazionale sui bisogni socio-sanitari delle persone con SD, realizzata in collaborazione con il CENSIS, 2) formazione dei responsabili di ciascuna sezione AIPD locale su tali bisogni e la loro attuale risposta istituzionale, 3) consulenza e orientamento delle persone con sD e delle loro famiglie. Hanno aderito 41 sedi.

Progetti

Non uno di meno

Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi dell’articolo 72 del decreto legislativo 117/2017, ESMI- anno 2021. Il progetto dura 18 mesi ed è stato avviato il

Leggi Tutto »
Progetti

Everyone out – Fuori tutti

Sostenuto dalla Stavros Niarchos foundation. Il progetto vuole sostenere la ripartenza dei servizi sul territorio favorendo le uscite fuori casa dopo il periodo di chiusura dovuto al lockdown…

Leggi Tutto »