
Non uno di meno
Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi dell’articolo 72 del decreto legislativo 117/2017, ESMI- anno 2021. Il progetto dura 18 mesi ed è stato avviato il
Progetto dell’ associazione italiana persone down finanziato dal ministero del lavoro e delle politiche sociali (l.383/2000).
Al mercato dei saperi le persone anziane e le persone con la sindrome di down si incontrano e si scambiano le cose che sanno fare, cioè quello che in questo mercato chiamiamo i saperi. Tutti possono avere bisogno di qualcosa e tutti possono offrire qualcosa di utile agli altri. Anche le persone anziane e le persone con sindrome di down possono offrire qualcosa.
Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi dell’articolo 72 del decreto legislativo 117/2017, ESMI- anno 2021. Il progetto dura 18 mesi ed è stato avviato il
Diversi progetti europei realizzati dall’AIPD Nazionale che ha offerto e offre a giovani con SdD una esperienza di tirocinio lavorativo all’estero.
Sostenuto dalla Stavros Niarchos foundation. Il progetto vuole sostenere la ripartenza dei servizi sul territorio favorendo le uscite fuori casa dopo il periodo di chiusura dovuto al lockdown…
L’iniziativa, ha preso il via a inizio settembre, con obiettivi ambiziosi, che sono alla radice della nascita e dell’esistenza dell’associazione…
Progetto dell’ associazione italiana persone down finanziato dal ministero del lavoro e delle politiche sociali (l.383/2000)
Il Progetto ha avuto l’obiettivo di orientare/avviare al lavoro persone con sindrome di Down, e formare operatori sul tema dell’inserimento lavorativo
Il progetto, che sarà sviluppato nel corso del 2020, vuole affrontare l’importante tema dell’educazione all’affettività e alla sessualità
Per preservare la protezione dei dati dei nostri utenti, in conformità con il Regolamento Europeo, i cookie vengono segnalati con la barra posta in basso al portale, e per i cookie non di natura tecnica, che utilizza il presente portale, si chiede consenso all’abilitazione, da parte del visitatore, prima dell’installazione dei medesimi.