IL PROGETTO
UNA CASA PER DOMANI
Con la firma del comodato d’uso dell’appartamento, messo a disposizione dalla Parrocchia della Cattedrale di Campobasso e con la collaborazione dell’Unitalsi Molise che ha curato la ristrutturazione e l’arredamento, mettendo a disposizione anche i propri volontari.
Il percorso sperimentale consentirà a 16 ragazzi con Sindrome di Down di costruire percorsi di vita e di autonomia.
Sarà uno spazio bello, sereno e protetto che le persone adulte con Sindrome di Down
potranno chiamare “casa” per la seconda parte della loro vita, quando verrà meno il sostegno dei genitori e, ai problemi legati alla loro condizione, si sommeranno gli acciacchi della vecchiaia.
L’occasione per realizzare il progetto “UNA CASA PER DOMANI”, ideato e sviluppato dall’Associazione Italiana Persone Down di Campobasso, è stata la nascita della collaborazione con Cesvi Onlus/Fondazione Cesvi, che promuove ogni anno progetti di particolare significato sociale
e che ha consentito di partecipare all’iniziativa Formula che Intesa San Paolo ha finanziato per un periodo di 18 mesi.

PROGETTI CORRELATI
Nutrimi di buono
Siamo quello che mangiamo vuol dire non solo mantenersi in un buono stato di salute attraverso una sana alimentazione …
Centro diurno Casanostra
Il Centro diurno è nato, nel 2005, dall’esperienza condotta dall’AIPD sui percorsi di educazione all’autonomia personale e sociale…
La fattoria di casanostra
Il Progetto La Fattoria di Casanostra è realizzato in partenariato con l’Azienda agricola La Piana del Riccio. E’ un percorso...